Esposizione della transfobia nei media
Questa è la versione approvata di questa pagina, oltre ad essere la più recente.
Jump to navigation
Jump to search
Io non c'ho niente contro di loro, ma… |
Attenti arriva il |
Questa lista è in costante aggiornamento. Aiutaci a tenerla aggiornata.
Questa pagina riporta episodi di linguaggio transfobico nei media italiani (TV e testate giornalistiche). Per le testate online, riportare solo quelle con un corrispettivo cartaceo o comunque di notevole rilevanza.
Spesso si tratta di cose dette non in malafede (ad esempio sbagliare i pronomi), ma sono comunque comportamenti che vanno cambiati. Spesso però vengono dette anche da conduttori e trasmissioni che si ritengono LGBT-supportive.
Non inserire affermazioni pronunciate da politici/vescovi/persone intervistate (ma solo dai media in sè).
Se la questione è limitata all'uso incorretto dei pronomi, inserire l'articolo all'inizio della lista del mese, sotto "Pronomi".
Novembre 2015[modifica]
- 13 nov, Crozza nel Paese delle Meraviglie, La7: "[…] in uno stato di trance". Subito dopo Crozza abbozza "un" trans stereotipato sul bloc notes dell'architetto.
Dicembre 2015[modifica]
- Pronomi: Il Gazzettino
Gennaio 2016[modifica]
- Pronomi: Corriere del Mezzogiorno, Tiscali, Il Giorno, L'Eco di Bergamo, Alto Adige
- 24 gen, Le Iene, Italia 1: in una battuta (pro-LGBT) sul family day, si dice che i loro partecipanti sono i primi poi ad andare con le prostitute, i chihuahua, e i trans. (Trans = prostituta, e riferimento al maschile)
Agosto 2017[modifica]
- Pronomi: La Stampa, Il Giornale, Il Resto del Carlino, Il Fatto Quotidiano, Il Secolo d'Italia, Rai News, TG Com, Il Messaggero, Rimini Today, Adnkronos, Repubblica, Enrico Mentana (post poi modificato)