Problematiche femministe comuni
Attenti arriva il |
Problematiche[modifica]
Assunzione di invito[modifica]
L'assunzione di invito avviene quando si assume un invito sessuale o apertura sessuale in maniera presupposta/speranzosa, senza che questa sia confermata da solidi fatti. Ad esempio: "mi ha sorriso", "indossava il rossetto", quindi se lo stava cercando. Rappresenta una componente fondamentale della cultura dello stupro. Vedere anche Colpevolizzazione della vittima.
Razionalizzazioni comuni:
- È una donna (e tutte le donne lo vogliono).
- Indossava specifici vestiti (perché lo scopo principale del vestiario è segnalare se vogliamo sesso o no).
- Indossava specifico makeup.
- Era sola.
- Era in uno specifico luogo (discoteca, bar, party…)
- Era fuori ad una certa ora.
- Era una stripper o una sex worker.
- Mi ha sorriso/parlato/abbiamo ballato insieme.
Dovere della bellezza[modifica]
Si riferisce alla sistematica pressione sulle donne per adeguarsi agli standard convenzionali di attrattività.
- Assunzione che la bellezza e la moda siano argomenti rilevanti di interesse per tutte le donne.
- Assunzione che non adeguarsi a particolari standard implichi mancanza di cura di sé.
- Assunzione che l'aspetto di una donna sia un argomento di discussione più appropriato rispetto a quello di un uomo (es. in ambito lavorativo degli impiegati).
- L'aspetto come argomento standard negli articoli su lavoratrici donne, esperte e celebrità, che questo sia l'aspetto principale della loro vita lavorativa (attrice/modella), oppure no (politica/musicista/ricercatrice).
- Necessità di "denigrare" le donne "brutte"/non-conformi. Vedere anche Binario di genere.
La cosa riguarda ovviamente anche il fat shaming.
Sessismo benevolo[modifica]
Riguarda particolari forme di sessismo che, in superficie, è positivo ("benevolo") verso le donne.
- "Le donne sono così brave nella comunicazione" (essenzialismo biologico).
- "Le donne sono così in gamba nel capire il cliente, che dovresti occuparti di loro" (lavoro emotivo).
- "Le donne sono troppo intelligenti per lavorare così tante ore per così poco."[1]
- "Le donne sono più gentili ed educate degli uomini" (quando usato senza fare notare anche il fatto che le donne sono sistematicamente punite per non essere eccessivamente gentili e deferenti).
Ragazze promozionali[modifica]
Le ragazze immagine/promozionali sono le donne (principalmente donne, con occasionali eccezione) assunte dai brand per promuovere prodotti/tecnologia/auto ecc. in abiti sessualmente rilevanti per lo scopo di incitare gli uomini a venire allo show, e idealmente vedere e comprare i prodotti pubblicizzati. Alle ragazze viene frequentemente chiesto di vestirsi e comportarsi in un particolare modo, e di posare per foto con i visitatori.
- Perpetua la nozione sessista e oggettificante delle donne come decorazione, per il compiacimento maschile e poco altro.
- Fa affidamento sulla nozione sessista secondo cui gli uomini sono primariamente motivati dal sesso in eventi riguardanti i loro hobby, interessi o lavoro.
- Ignora le donne di qualunque orientamento sessuale, o anche gli uomini gay ovviamente, come se queste persone non esistessero (vedere Invisibilità).
- Può contribuire alla creazione di un ambiente sessualizzato che mette a disagio le ospiti donne.
- Può contribuire ad un ambiente in cui le impiegate donne vengono ignorate, in favore delle ragazze immagine, o in favore dei colleghi maschi, o con l'aspettativa che le impiegate donne siano solo delle ragazze immagine e quindi non avranno alcun background tecnico.
- Fa affidamento alla fallacia dell'attenzione verso le ragazze immagini come trasformazione in guadagni.
Paternalismo e mansplaining[modifica]
Da completare: Condescension
Eccezionalismo[modifica]
Da completare: Exceptionalism
Lavoro emotivo[modifica]
Da completare: Emotional labor + Da completare: Pigeonholing
Le vere geek non esistono[modifica]
L'ambiente geek/tecnologia/software development/gaming risulta essere ostile alle donne, con un circolo vizioso che le allontana ancora di più, e porta quelle che ci sono, almeno su Internet, a "nascondere" il proprio essere donna (avatar, username, interessi) per evitare insulti, essere sminuita, o infastidita. Si assume anche spesso che eventuali donne in ambienti geek siano soltanto "le compagne dei geek".
Ragazzo onorario[modifica]
Una donna che lavora in un ambiente a minoranza femminile può trovarsi nello stato di ragazzo onorario (o "uno dei ragazzi"), da parte di altri, o come titolo auto-attribuito. Il termine è un esempio di androcentrismo: denigrare/sminuire il femminile e premiare chi (maschi o femmina) lo evita. Essere un ragazzo onorario riguarda:
- Ottenere il rispetto dedicato e l'autorevolezza attribuibile a un tipico maschio.
- Non portare l'attenzione sul proprio genere, es. abiti/manierismi/interessi femminili.
- Allearsi con gli uomini anziché con le donne in caso di conflitti di interesse (es. ridere ad una battuta sessista, invece che farsi sentire.
- A volte, "essere uno dei ragazzi" include il bere al massimo, fare le battute più oscene.
Non è sempre un vantaggio essere un ragazzo onorario per una donna:
- Si può sentire incapace di esprimere aspetti di sé, opinioni e gusti che possono mettere in pericolo il proprio status.
- Può sentire la natura condizionale del suo essere accettata.
- Può sentire di stare compromettendo i suoi principi femministi, vedere buon affare patriarcale.
- Il suo status di ragazzo può essere portato improvvisamente via dall'entrare in una relazione con un uomo nella cerchia, o per affermare opinioni femministe.
Buon affare patriarcale[modifica]
Consiste nella pratica, da parte di una donna immersa in una cultura misogina, di conformarsi e accettare la superiorità maschile. Consiste nell'accettare i ruoli di genere che mettono le donne a loro svantaggio in cambio del potere che possono derivarne. È una strategia per manipolare il sistema a proprio vantaggio, ma lascia il sistema intatto.
Battute sessite[modifica]
Da completare: Sexist humor Da completare: importare tutti gli altri issue
Nomi maschili e gender-neutral[modifica]
Da completare: Gender neutral and male names
Glass ceiling[modifica]
Da completare: Glass ceiling
Glass cliff[modifica]
Da completare: Glass cliff
Glass door[modifica]
Da completare: Glass door
Sindrome dell'impostore[modifica]
Da completare: Impostor syndrome
Aiutiamo le ragazze[modifica]
Da completare: Let's help the girls
Maternità[modifica]
Da completare: Motherhood
Biscottino femminista[modifica]
Da completare: Feminist cookie
Assunzione di donne[modifica]
Da completare: Reducing male bias in hiring + Da completare: Finding women
Secondo turno[modifica]
Da completare: Second shift
Ambiente sessualizzato[modifica]
Da completare: Sexualized environment
===Aspettative sociali}} Da completare: Social expectations